
Per poter parlare della famiglia Ghost, ideata da Philippe Starck, è indispensabile citare Kartell, azienda meneghina fondata nel 1949 da Giulio Castelli e oggi presieduta da Claudio Luti, che produce queste iconiche sedute oltre a decine di mobili e complementi d’arredo. I prodotti Kartell sono riconoscibili ovunque e tra centinaia di altri prodotti, perché hanno fatto di ironia, trasparenza, funzionalità e qualità il loro marchio di fabbrica. Proprio in questo contesto creativo prende vita “l’amore senza fine” tra Kartell e l’architetto francese Starck che nel 2002 progetta la seduta, LOUIS GHOS, non che la capostipite della famiglia GHOST.
«Il successo universale della sedia Louis Ghost non viene dalla progettazione, ma dalla memoria comune. La Louis Ghost è stata elaborata dal nostro subconscio collettivo, è soltanto il risultato naturale del nostro passato, del nostro presente e del nostro futuro» Philippe Starck
LOUIS GHOST
VICTORIA GHOST
ONE MORE SGABELLO
Nella famiglia Ghost non sono presenti solo sedute, ma troviamo anche lampade da tavolo, come la nota Bourgie, piccoli mobili contenitori e specchiere d’arredo. Qualsiasi prodotto di Kartell si scelga, l’effetto all’interno degli ambienti sarà strepitoso indifferentemente dallo stile del contesto. Perché le linee dei loro prodotti accostate al policarbonato li rendono magnetici alla vista.
IN QUESTO ARTICOLO HAI VISTO:
Kartell
IMMAGINI:
Kartell